Hermès Kelly 32 Sellier nera, realizzata in pelle Epsom con Hardware Dorato.
Icona assoluta dell’alta pelletteria francese, la Kelly 32 Sellier rappresenta l’equilibrio perfetto tra eleganza strutturata e stile senza tempo. Realizzata artigianalmente in pregiata pelle Epsom, riconosciuta per la sua texture fine e la notevole resistenza ai graffi, questa borsa mantiene una silhouette impeccabile anche con l’uso quotidiano.
Il design Sellier, caratterizzato da bordi rigidi e linee nette, conferisce alla borsa un profilo sofisticato e architettonico. L’hardware dorato aggiunge un tocco di luminosità e raffinatezza, valorizzando i dettagli iconici come la chiusura turn-lock, il lucchetto e le chiavi custodite nell’apposito clochette.
Dotata di una pratica tracolla rimovibile, questa Kelly 32 può essere indossata a mano o a spalla, adattandosi con naturalezza a ogni occasione. L’interno, spazioso e foderato in pelle, offre organizzazione e comfort senza rinunciare al lusso tipico della Maison. Condizioni: mai indossata
Corredo: dust bag
Lettera T stampata.
14.000,00 €
Solo 1 pezzi disponibili
L'offerta e la vendita di prodotti sul nostro sito web (www.gfluxuryvintage.it) sono regolate dalle seguenti Condizioni Generali di Vendita.
I prodotti acquistati su Gfluxuryvintage.it sono venduti direttamente da GF Luxury Vintage di Francesco Santamaria (di seguito “il Venditore”) con sede legale in via Giuseppe Bozzi 49, 70121 Bari.
Troverai sul nostro sito informazioni su ordini e spedizioni, rimborsi e restituzione dei prodotti acquistati su www.gfluxuryvintage.it.
Se hai bisogno di maggiori informazioni, vai nell'area Contatti dove troverai un indirizzo info@gfluxuryvintage.it da contattare per qualsiasi tipo di informazione.
GF Luxury Vintage spedisce in Italia con GLS e nel mondo con Fedex, DHL o UPS.
Al di fuori dell'UE, i dazi all'importazione o qualsiasi imposta locale sulle vendite, se presente, non sono pagati e sono di esclusiva responsabilità del cliente.
Sul nostro sito i pagamenti sono abilitati tramite:
Tutte le transazioni sono crittografate per aiutare a prevenire frodi, e-mail di phishing e
furto di identità.